Il sito della Biblioteca Colonnello-Sorge rappresenta uno spazio digitale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione di un importante patrimonio librario di area umanistica. La biblioteca custodisce oltre 10.000 volumi, molti dei quali rari o di difficile reperibilità, offrendo un prezioso punto di riferimento per studiosi, studenti e appassionati di filosofia, letteratura e scienze umane. Attraverso questo portale è possibile esplorare la ricchezza tematica e storica della collezione, frutto di una lunga attività di raccolta, ricerca e passione per il pensiero critico, dalle radici antiche fino alle prospettive contemporanee. Il sito si propone come strumento di orientamento e approfondimento, offrendo una panoramica organizzata del materiale disponibile.
Il catalogo digitale della Biblioteca Colonnello-Sorge raccoglie migliaia di volumi suddivisi per sale, librerie, scansie e aree tematiche. La collezione copre un ampio arco cronologico, con testi che spaziano dalla filosofia antica e medievale fino all'età contemporanea, includendo anche sezioni dedicate a estetica, fenomenologia, esistenzialismo, filosofia della religione e molto altro. Particolarmente rilevanti sono le raccolte su Croce, Heidegger, Husserl, Arendt, Nietzsche, e una sezione esclusiva dedicata alla filosofia latino-americana, spesso assente nei circuiti editoriali italiani. Completano il fondo numerose enciclopedie storiche e dizionari specialistici. Il sistema di catalogazione digitale consente una consultazione ordinata e mirata, offrendo così uno strumento efficace per la ricerca e l'approfondimento.
CatalogoScopri come metterti in contatto con la Biblioteca Colonnello-Sorge: scrivici per informazioni, richieste o approfondimenti, oppure seguici su Facebook per restare aggiornato sulle nostre attività.
Contatti